PASSEGGIATA DISEGNATA alla SCUOLA PEIO VIVA
Peio, 3 aprile 2013
a cura di Giulia Mirandola
A lato della Val di Sole, sul limitare del Parco dello Stelvio, si apre la Val di Peio.
E in fondo in fondo, a quota quasi milleseicento sul fianco del monte Vioz, si inerpica il piccolo paese che dà il nome alla valle.
La scuola primaria di Peio è stata soppressa nel 2011, ma un gruppo di genitori è riuscito, con tante battaglie, a creare una scuola autogestita.
Un appartamento trasformato in aula, la cattedra ricavata da un bel tronco di legno, la Scuola Peio Viva accoglie una pluriclasse di otto bambini dai 6 ai 10 anni grazie al lavoro volontario di un gruppo di maestri e al supporto di mamme e papà.
Per raccontare le storie del paese, coi bambini della Scuola Peio Viva abbiamo percorso le strade del borgo, interrogato i nonni, succhiato le caramelle al pino della signora Lucia, abbiamo fatto volare le palle di neve e assaggiato il formaggio dell'antico caseificio turnario, l'unico ancora aperto in Trentino dove a turno ogni pastore porta il proprio latte e viene aiutato a fare il formaggio e il burro.